Una stampante laser è un assistente indispensabile in qualsiasi ufficio. Uno dei suoi vantaggi è l'elevata produttività e velocità di stampa. Tali stampanti hanno ampie opportunità di stampare su materiali di varie trame e densità. Molti modelli sono in grado non solo di eseguire stampe, ma anche di eseguire copie e scansionare documenti. Inoltre, non sono molto più difficili da gestire rispetto a quelli a getto d'inchiostro. Ma ci sono alcune sfumature che devono essere considerate quando si lavora con queste macchine.
Istruzioni
Passo 1
Una stampante laser, a differenza di una stampante a getto d'inchiostro, può avere diversi vassoi per l'alimentazione della carta: ad esempio, uno estraibile interno è per fogli A4 sottili e uno esterno per carta spessa. Viene anche utilizzato per tracciare carta, pellicola, adesivi e altri materiali non standard.
Verificare che il supporto di stampa corretto sia nel vassoio corretto. La carta deve essere piatta per evitare inceppamenti durante la stampa.
Passo 2
Apri la finestra di dialogo Stampa. Seleziona le seguenti opzioni al suo interno:
- formato foglio;
- orientamento del foglio. Può essere un libro o un paesaggio.
- materiali per la stampa. Ad esempio, carta comune, carta spessa, cartone, adesivi e così via.
- il vassoio da cui viene alimentata la carta (esterno o interno);
- stampa a colori (a colori o in bianco e nero);
- qualità di stampa (normale, alta qualità, stampa fotografica);
- stampa solo fronte o fronte/retro.
Passaggio 3
Prima di stampare il documento, assicurati di caricare una finestra di anteprima per verificare che siano selezionati il formato e l'orientamento di stampa corretti.
Passaggio 4
Invia il tuo documento per la stampa.