Come Ripristinare Xiaomi Redmi 3s Alle Impostazioni Di Fabbrica

Come Ripristinare Xiaomi Redmi 3s Alle Impostazioni Di Fabbrica
Come Ripristinare Xiaomi Redmi 3s Alle Impostazioni Di Fabbrica
Anonim

Tra le migliori qualità vanno sicuramente menzionati il prezzo accessibile, le alte prestazioni e una grande riserva di batteria. Lo smartphone Xiaomi Redmi 3s Prime rientra sicuramente in questa descrizione. Questa è una delle varietà del gadget di terza generazione che è diventata molto popolare e di successo.

xiaomi redmi 3s
xiaomi redmi 3s

Smartphone Xiaomi Redmi 3s

Lo smartphone Xiaomi Redmi 3s in soli due mesi di vendite è riuscito a guadagnare fama come il dispositivo più interessante nella sua categoria di prezzo. Nella nostra recensione dettagliata, scopriremo perché il gadget è così buono e ti mostreremo dove puoi acquistarlo con uno sconto.

È la linea di bilancio di Redmi che è diventata il pass di Xiaomi per il mercato mondiale. Smartphone economici e di alta qualità, a partire dal primissimo modello, sono diventati un prodotto di nicchia dell'azienda cinese. Uno di questi è Redmi 3s.

Ora puoi acquistare due modifiche dello Xiaomi Redmi 3s. La versione base ha 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, la versione Prime migliorata ha rispettivamente 3 e 32 GB di memoria. Ciascuno è disponibile in tre colori: bianco, grigio con superficie frontale nera e oro: una buona scelta per un dispositivo economico.

Professionisti:

  • ottima autonomia;
  • design decente;
  • chipset ottimizzato;
  • assemblaggio di alta qualità;
  • costo abbordabile.

Svantaggi:

  • suono non di altissima qualità nelle cuffie (forse dipende dalle cuffie stesse);
  • foto di qualità media;
  • Malfunzionamenti del sistema operativo

Come ripristinare xiaomi redmi 3s alle impostazioni di fabbrica

Prima opzione:

  1. Vai alle impostazioni del telefono e seleziona la sezione "Ripristina e ripristina".
  2. Nella nuova finestra, clicca sulla voce "Ripristina impostazioni".
  3. Quindi, per avviare l'Hard Reset, è necessario utilizzare l'opzione appropriata.

Il metodo è più pratico per gli attuali smartphone Redmi, poiché non hanno la possibilità di applicare il menu di ripristino per effettuare regolazioni a un altro livello del sistema del dispositivo. Tuttavia, le funzioni integrate sono sufficienti per eseguire la procedura.

Seconda opzione:

  1. Scollega il tuo smartphone;
  2. Estrarre la scheda SIM e la scheda microSD per la sicurezza delle informazioni contenute;
  3. Tieni premuto il tasto di accensione finché non senti un segnale di vibrazione;
  4. Premi il pulsante di aumento del volume per circa 10 secondi;
  5. Dopo che "Mi" viene visualizzato sul display, smettere di tenere premuto il comando di alimentazione;
  6. Quindi si aprirà un menu con un elenco di lingue disponibili, in cui è necessario selezionare l'inglese, poiché l'impostazione sarà più semplice;
  7. Seguirà una transizione alla sezione principale, in cui è necessario fare clic su "Cancella e ripristina", utilizzando i pulsanti di accensione e suono;
  8. Nel paragrafo successivo, clicca su "Cancella dati utente", che significa acconsenti alla rimozione completa di tutte le informazioni dell'utente;
  9. Attendi la fine della procedura e poi riavvia il sistema.

Terza opzione:

Xiaomi, invece, ha sviluppato un proprio servizio cloud che permette di eseguire varie operazioni con il telefono, inclusa la cancellazione di tutti i contenuti da esso a distanza.

  1. Vai sul sito ufficiale del servizio Mi Cloud al link https://i.mi.com/ e inserisci username e password, accedi con il tuo account;
  2. Vai alla sezione "Dispositivi", trova il tuo cellulare, traccialo sulla mappa e clicca sul pulsante "Formatta dispositivo";
  3. Non appena i dati verranno cancellati, sarà possibile riavviare il dispositivo e godere del funzionamento comodo e stabile dello smartphone. Anche in questo caso, il controllo remoto è possibile solo quando il telefono è connesso a Internet.

Consigliato: