Rendering è un termine della computer grafica, è tradotto dall'inglese rendering come "visualizzazione". Nella grafica 3D, la visualizzazione è intesa come il processo di formazione di un'immagine da un modello creato in un programma per computer.
Tipi di rendering
Un modello in questo caso è un layout o un progetto creato da un designer o un programmatore. Viene descritto utilizzando una struttura dati, un linguaggio di programmazione o strumenti grafici. Di norma, il modello contiene una descrizione della geometria dell'oggetto, della sua illuminazione, della sostanza di cui sono composti gli oggetti e altro ancora.
Il rendering viene utilizzato durante la creazione di materiale di intrattenimento, ad esempio per film di animazione, modelli di progettazione, prototipi e altro. In questo caso, il modello viene creato in programmi speciali e tutti i suoi parametri sono determinati dall'autore.
Un'altra area di applicazione del rendering è la visualizzazione dei dati ottenuti, ad esempio nella ricerca scientifica. Quasi tutte le immagini spaziali vengono renderizzate. L'immagine è ottenuta sotto forma di onde elettromagnetiche mediante la scansione di un corpo spaziale, e per ottenere un'immagine da questo, i dati devono essere resi.
A volte, se ti imbatti nella parola "rendering" nella descrizione di un lavoro, questa parola significa la capacità di creare oggetti grafici 3D. Inoltre, è necessario creare oggetti "da zero", nonostante il rendering sia l'ultima fase di questo processo.
Rendering 3D
Poiché nella stragrande maggioranza dei casi per rendering si intende esattamente grafica 3D, è utile considerare questo aspetto in modo più dettagliato. Poiché questa parola è spesso usata, è già diventata parte integrante del vocabolario professionale, quindi si è formato il verbo "render", che cambia secondo tutte le regole della lingua russa.
Il rendering 3D è una delle sezioni più importanti della computer grafica. Puoi creare il modello 3D più bello, ma finché non viene renderizzato, nessuno può apprezzarne la bellezza o la funzionalità.
A seconda dello scopo per il quale è necessario il rendering 3D, è suddiviso nei seguenti tipi.
- Pre-rendering - rendering di bassa qualità. È necessario per l'anteprima durante la creazione di un modello voluminoso. Nei pacchetti grafici, la creazione di un oggetto avviene solitamente in modalità pre-rendering, cioè puoi sempre vedere approssimativamente quale sarà il risultato.
- Rendering finale - si distingue per l'attenta resa e l'elaborazione di tutti i dettagli. Ci vuole molto tempo per modelli complessi e anche una parte significativa delle risorse del computer.
- Rendering in tempo reale - utilizzato in giochi per computer e stimolanti. Per farlo funzionare nel modo più efficiente ed efficiente possibile, vengono spesso utilizzati acceleratori 3D.
I modelli 3D vengono solitamente renderizzati da designer 3D che utilizzano editor grafici speciali come 3Ds Max, Maya, Cinema 4D, Blender e altri.