L'operazione di annullamento dell'arresto del computer può essere eseguita utilizzando gli strumenti standard del sistema operativo Microsoft Windows e non richiede l'uso di software aggiuntivo di terze parti.
Istruzioni
Passo 1
Fare clic sul pulsante "Start" per richiamare il menu principale del sistema e andare alla voce "Tutti i programmi" per eseguire l'operazione per annullare lo spegnimento del computer.
Passo 2
Seleziona "Standard", quindi seleziona "Prompt dei comandi".
Passaggio 3
Immettere l'arresto /? e premere il softkey con l'etichetta Invio per confermare il comando.
Passaggio 4
Familiarizzare con i parametri dell'utilità di spegnimento, i principali dei quali sono: - s - spegnere il computer;
- t - tempo dopo il quale il computer verrà spento in secondi;
- a - annulla lo spegnimento.
Passaggio 5
Utilizzare il comando shutdown -a per annullare l'arresto del computer oppure utilizzare il comando shutdown -s -t7200 per arrestarlo dopo due ore.
Passaggio 6
Torna al menu Start principale per eseguire un'annullamento dell'arresto alternativo e vai su Esegui per utilizzare lo strumento della riga di comando.
Passaggio 7
Immettere shutdown -a nel campo Apri e fare clic su OK per confermare il comando selezionato.
Passaggio 8
Prestare attenzione al fatto che gli ultimi comandi immessi vengono salvati nella memoria del computer, ad es. con l'ulteriore utilizzo del comando selezionato, è sufficiente inserire le prime lettere del comando e quindi indicarlo semplicemente nel menu di servizio dell'applicazione.
Passaggio 9
Utilizzare il valore del comando -l per disconnettersi dalla sessione utente corrente, con il parametro -m sul comando che gli dà la priorità e consente la disconnessione della sessione dal computer remoto.
Passaggio 10
Utilizzare il comando -f per forzare l'uscita dalle applicazioni in esecuzione e utilizzare il parametro -r per riavviare il computer.
Passaggio 11
Utilizzare il valore del parametro -c per generare il messaggio visualizzato nella finestra dell'applicazione di arresto.